Il lemma airóne
Definizioni

Definizione di Treccani
airóne
s. m. [dall’ant. aghirone, e questo dal germ. heigir o heiger; cfr. lat. mediev. hairo -onis]. – nome di alcuni grossi uccelli acquatici della famiglia ardeidi, che si nutrono di pesci: hanno becco diritto, collo lungo, a forma di s, dito esterno e medio riuniti da membrana. tra i più noti, l’a. cenerino (ardea cinerea) e l’a. rosso (ardea purpurea), comuni in italia, dove è invece raro e di passo l’a. bianco maggiore (casmerodius albus), di grande statura, importante per le lunghe penne bianche dell’occipite, messe in commercio e largamente utilizzate dalla moda femminile tra la fine del 19° e l’inizio del 20° sec., insieme con quelle di garzetta, col nome di egrette (fr. aigrettes) e asprì.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
airone
[ai-ró-ne]
ant. aghirone
1. zool grosso uccello acquatico (ardea) dell'ordine dei ciconiformi, con lunghe zampe, lungo becco acuminato, e piume bianche, rosse o cinerine
2. abbigl penne dell'airone, spec. bianco, usate come ornamento di cappelli
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
airone
[ai-ró-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
grosso uccello acquatico, grigio chiaro sul dorso e bianco sul ventre, con lungo becco e collo incurvato (ord. Ciconiformi) |penne d’airone, quelle del ciuffo dell’occipite, usate anche a scopo ornamentale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal nome ant. aghirone, che è dal germ. *haigro.
Termini vicini
àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli aguto aguti agugliòtto aguglierìa agugliara agùglia agucchiare aguardiente aìta aitante aitare aiuòla aiutante aiutare aiuto aizzare ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi