aita
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aìta

Il lemma aìta

Definizioni

Definizione di Treccani

aìta
s. f. [der. di aitare], ant. e poet. – aiuto: e bramo di perir, e cheggio a. (petrarca); indi, i gemiti alzando: «aita, aita», parea dicesse (parini). ◆ la forma interiettiva aita, comunem. intesa come sost. (analogam. all’invocazione aiuto!), è forse da considerare in origine piuttosto come un imperativo del v. aitare (cfr. anche dante, inf. xiv, 57: buon vulcano, aiuta, aiuta!).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aita
[a-ì-ta]


a s.f.
ant., poet. aiuto, soccorso
b come inter.
Invocazione di soccorso: “aita, aita”, / parea dicesse (parini)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aita
[a-ì-ta]
pl. -e
(lett.) aiuto (usato anche come interiezione): Indi, i gemiti alzando: «Aita, aita», / parea dicesse (PARINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di aitare.

Termini vicini

airóne àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli aguto aguti agugliòtto aguglierìa agugliara agùglia agucchiare aitante aitare aiuòla aiutante aiutare aiuto aizzare ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi alba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib