alabarda
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alabarda

Il lemma alabarda

Definizioni

Definizione di Treccani

alabarda
(ant. labarda) s. f. [dal medio ted. helmbart «ascia di combattimento»]. – arma bianca lunga da punta e da taglio, costituita da un’asta di legno lunga circa m 1,70, che porta a un’estremità, nella sua forma più tipica, una lama larga e tagliente guarnita da una specie di scure da un lato, e da una punta uncinata dall’altro; fu arma preferita dalle fanterie svizzere, divenuta nel seicento arma da parata, e ora in dotazione soltanto alla guardia svizzera del Vaticano.TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alabarda
[a-la-bàr-da] ant. labarda

s.f.
Antica arma da punta e da taglio costituita da un'asta di legno terminante con una scure sormontata da una lama aguzza d'acciaio, propria nel Medioevo delle fanterie svizzere e tedesche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alabarda
[a-la-bàr-da]
pl. -e
arma bianca costituita da un’asta terminante con una scure sormontata da una lama appuntita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal medio alto ted. helmbarte ‘ascia di combattimento’.

Termini vicini

ala aizzare aiuto aiutare aiutante aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla albanése albarèllo albàṡia albaspina albastrèllo àlbatra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib