Il lemma alare
Definizione

Definizione di Hoepli
alare1
[a-là-re]
Arnese di pietra o di metallo, simile a un piccolo cavalletto, usato gener. in coppia, su cui si appoggia la legna da ardere nel camino
alare2
[a-là-re] agg. (pl. -ri)
Dell'ala, delle ali, sia di un uccello che di un aeroplano: apertura a.
alare3
[a-là-re] (àlo)
v.tr.
mar tirare mediante alaggio: a. un'imbarcazione a terra
|| Tirare un cavo, una cima, una gomena e sim. a forza di braccia o con un mezzo meccanico
|| alare a cambiamano, tirare da fermo il cavo a forza di braccia, alternando ora una mano ora l'altra
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← lat. lăre(m), nome del dio del focolare.
Termini vicini
alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alàccia alabbasso alabastro alabastrino alabardière alabardato alabarda ala aizzare aiuto aiutare aiutante aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla albanése albarèllo albàṡia albaspina albastrèllo àlbatra àlbatro albèdine albeggiare àlbera alberàggio alberare alberata alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre