Il lemma alchèrmes
Definizioni

Definizione di Treccani
alchèrmes
s. m. [dallo spagn. alquermes, voce di origine araba, come chermes, chermisi, cremisi]. –
1. corpo essiccato, detto anche chermes, di una cocciniglia (coccus ilicis) che vive su una quercia (quercus coccifera) delle regioni circummediterranee, e da cui si ricava una sostanza rossa tintoria, oggi sostituita da quella ricavata dalla cocciniglia propriam. detta (coccus cacti), di più intenso potere colorante, o da coloranti artificiali.
2. Liquore fabbricato facendo macerare nell’alcol cannella, chiodi di garofano, coriandoli e noce moscata, aromatizzato con essenza di rose e colorato in rosso vivo con le sostanze descritte nell’accezione 1.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alchermes
[al-chèr-mes]
Liquore ottenuto distillando un infuso di spezie in soluzione alcolica, aromatizzato con essenza di rose e colorato di rosso con una speciale cocciniglia o con altri coloranti vegetali
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alchermes
[al-chèr-mes]
liquore dolce a base di spezie ed erbe aromatiche, in origine colorato con una sostanza estratta dalle cocciniglie
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sp. alquermes, dall’ar. al-qírmiz ‘rosso scarlatto, cocciniglia’.
Termini vicini
alchène alchèmico alchechèngi alcèdine alcèa alce alcázar alcano alcanna alcalòṡi alcalòide alcalino alcaliniżżare alcalìmetro alcalimetrìa àlcali alcalescènza alcalescènte alcalde alcàico alca alburno albuminùria albuminóso albuminòide albumina albume àlbum albùgine alborèlla alchile alchìmia alchìmico alchimista alchimìstico alchimiżżare alchino alcióne alciònio alcmànio àlcol alcolato àlcole alcolemìa alcolicità alcòlico alcolismo alcolista alcoliżżare alcoliżżato alcoltèst àlcool alcòva alcunché alcuno aldèide aldeìdico aldino àldio aldo