Il lemma alcano
Definizioni

Definizione di Treccani
alcano
s. m. [der. di alc(ole), col suff. chimico -ano]. – in chimica organica, nome generico (per lo più usato al plur.) degli idrocarburi appartenenti strutturalmente alla famiglia del metano, nei quali sono cioè presenti solo legami semplici; è sinon. di idrocarburo paraffinico e di idrocarburo alifatico saturo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alcano
[al-cà-no]
chim idrocarburo alifatico aciclico saturo o della serie paraffinica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alcano
[al-cà-no]
pl. -i
(chim.) ogni idrocarburo alifatico della serie paraffinica, a catena aperta, lineare o ramificata (p.e. il metano, il propano)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di alc(ol), col suff. -ano 2.
Termini vicini
alcanna alcalòṡi alcalòide alcalino alcaliniżżare alcalìmetro alcalimetrìa àlcali alcalescènza alcalescènte alcalde alcàico alca alburno albuminùria albuminóso albuminòide albumina albume àlbum albùgine alborèlla àlbore albogatto albo albiòlo albino albinismo albinàggio albigése alcázar alce alcèa alcèdine alchechèngi alchèmico alchène alchèrmes alchile alchìmia alchìmico alchimista alchimìstico alchimiżżare alchino alcióne alciònio alcmànio àlcol alcolato àlcole alcolemìa alcolicità alcòlico alcolismo alcolista alcoliżżare alcoliżżato alcoltèst àlcool