ambulanza
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ambulanza

Il lemma ambulanza

Definizioni

Definizione di Treccani

ambulanza
s. f. [der. del lat. ambulare «camminare», sul modello del fr. ambulance]. –
1. formazione sanitaria mobile destinata a recare soccorsi ai combattenti sul campo di battaglia o a popolazioni civili colpite da sinistri; la denominazione è caduta in disuso dopo la prima guerra mondiale.
2. automezzo (un tempo, carro d’a.) destinato al trasporto urgente di malati o feriti: chiamare l’a.; telefonare per un’ambulanza. v. anche autoambulanza.
3. non com. Posto pubblico di medicazione, o ambulatorio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ambulanza
[am-bu-làn-za]

s.f.
1. veicolo destinato al trasporto urgente dei malati e dei feriti, spesso attrezzata per i primi soccorsi
2. formazione sanitaria al seguito di eserciti, spedizioni e sim.
3. non com. ambulatorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ambulanza
[am-bu-làn-za]
pl. -e
1. veicolo per il trasporto di malati o feriti, in genere attrezzato per il primo soccorso
2. (mil., ant.) infermeria da campo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ambulance, deriv. del lat. ambulāre ‘camminare’.

Termini vicini

ambulante ambulacro ambulacrale ambròṡio ambroṡino ambroṡiano ambròṡia ambrogétta ambrétta ambrato ambra ambosèssi ambóne ambo ambliopìa ambizióso ambiziosàggine ambizióne ambivalènza ambivalènte àmbito ambire àmbio ambìguo ambiguità ambigènere ambientista ambiènte ambientazióne ambientatóre ambulare ambulatoriale ambulatòrio -ame amèba amebèo amebìaṡi amèbico amebòide amelìa amèllo àmen amendùe amenità amèno amenorrèa amentato amènte amènto amènza americana americanata americanismo americanista americanìstica americaniżżare americano amerìcio amerindiano amerìndio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib