Il lemma ambulacrale
Definizioni

Definizione di Treccani
ambulacrale
agg. [der. di ambulacro, nel sign. 2]. – in zoologia, sistema o apparato a. (chiamato anche sistema acquifero o acquiferovascolare), apparato caratteristico ed esclusivo degli echinodermi, che serve alla deambulazione: è un sistema di tubi o di canali, a disposizione raggiata, che partono da un canale circolare intorno all’esofago, sul quale sono situati i pedicelli a.; questi recano a un’estremità una ventosa, con cui possono aderire a un sostegno, e costituiscono l’organo di locomozione principale degli echinodermi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ambulacrale
[am-bu-la-crà-le]
zool che permette il movimento
|| apparato ambulacrale, complesso delle piastre che costituiscono il dermascheletro degli echinoidi da cui sporgono gli organi locomotori
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ambulacrale
[am-bu-la-crà-le]
pl. -i
(zool.) di, relativo agli ambulacri: apparato, sistema ambulacrale.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
ambròṡio ambroṡino ambroṡiano ambròṡia ambrogétta ambrétta ambrato ambra ambosèssi ambóne ambo ambliopìa ambizióso ambiziosàggine ambizióne ambivalènza ambivalènte àmbito ambire àmbio ambìguo ambiguità ambigènere ambientista ambiènte ambientazióne ambientatóre ambientare ambientaménto ambientalìstico ambulacro ambulante ambulanza ambulare ambulatoriale ambulatòrio -ame amèba amebèo amebìaṡi amèbico amebòide amelìa amèllo àmen amendùe amenità amèno amenorrèa amentato amènte amènto amènza americana americanata americanismo americanista americanìstica americaniżżare americano