ambigenere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ambigènere

Il lemma ambigènere

Definizioni

Definizione di Treccani

ambigènere
agg. [comp. di ambi- e genere]. – nella terminologia gramm., che può essere dell’uno o dell’altro genere, riferito a sostantivi (meno comunem. aggettivi e pronomi) che possono servire per il maschile e per il femminile, senza modificare la propria desinenza. sono tali, per es., alcuni nomi (detti anche «di genere comune») in -e, come il custode, la custode (plur. i custodi, le custodi) e i nomi in -cida e -ista, come omicida, artista, che sono però ambigeneri solo nel singolare, mentre nel plurale i due generi hanno terminazioni diverse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ambigenere
[am-bi-gè-ne-re]

agg. (pl. -ri)
ling di sostantivo, aggettivo, pronome usato senza modificazione della desinenza tanto per il maschile quanto per il femminile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ambigenere
[am-bi-gè-ne-re]
pl. -i
(gramm.) si dice di nome che può essere usato sia al maschile sia al femminile senza cambiare desinenza (p.e. artista, cantante)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ambi- e genere.

Termini vicini

ambientista ambiènte ambientazióne ambientatóre ambientare ambientaménto ambientalìstico ambientalista ambientale ambient ambidèstro ambidestrismo ambiatóre ambiare ambedùe ambata ambasciatóre ambasciata ambasciare ambàscia ambascerìa ambarvali ambage amba amażżònio amażżònico amażżoniano amàżżone amauròṡi amatriciano ambiguità ambìguo àmbio ambire àmbito ambivalènte ambivalènza ambizióne ambiziosàggine ambizióso ambliopìa ambo ambóne ambosèssi ambra ambrato ambrétta ambrogétta ambròṡia ambroṡiano ambroṡino ambròṡio ambulacrale ambulacro ambulante ambulanza ambulare ambulatoriale ambulatòrio -ame

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib