androide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. andròide

Il lemma andròide

Definizioni

Definizione di Treccani

andròide
agg. e s. m. [comp. di andro- e -oide]. –
1. agg. in medicina, che presenta caratteri di tipo maschile: obesità di tipo a., quella nella quale l’accumulo di tessuto adiposo prevale nella metà superiore del corpo (a differenza di quanto si osserva nella obesità detta ginoide).
2. s. m. Automa (o anche, nella letteratura fantascientifica, essere extraterrestre) in forma approssimativamente d’uomo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

androide
[an-dròi-de]

s.m. (pl. -di)
Automa di forma umana, diffuso nella letteratura e nel cinema di fantascienza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

androide
[an-dròi-de]
pl. -i
nella letteratura e nei film di fantascienza, specie di robot dalle sembianze umane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di andro- e -oide.

Termini vicini

andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto andaluṡo andaluṡite anda ancude ancoròtto ancoréssa ancorché andrologìa andròlogo andromanìa andróne andropàuṡa andròṡace androsteróne anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib