andropausa
  1. Home
  2. Lettera a
  3. andropàuṡa

Il lemma andropàuṡa

Definizioni

Definizione di Treccani

andropàuṡa
s. f. [comp. di andro- e -pausa di menopausa]. – sinon. di climaterio maschile, ossia il complesso dei fenomeni fisiologici ed eventualmente psichici che vengono riferiti al declino dell’attività funzionale del testicolo ma possono in realtà dipendere da altre cause (diversamente da quanto avviene nel climaterio femminile, in cui la scomparsa dei flussi mestruali, cioè la menopausa, costituisce un momento fisiologico chiaramente individuabile e di preciso significato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

andropausa
[an-dro-pàu-ṣa]

s.f.
fisiol diminuzione progressiva e cessazione nell'uomo della funzionalità del testicolo e quindi della capacità generatrice
|| Periodo della vita maschile caratterizzato da particolari fenomeni conseguenti a tale condizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

andropausa
[an-dro-pàu-ʃa]
pl. -e
nell’uomo, progressiva riduzione e cessazione delle facoltà generatrici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di andro- e del gr. pâusis ‘cessazione’; cfr. menopausa.

Termini vicini

andróne andromanìa andròlogo andrologìa andròide andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto andaluṡo andaluṡite andròṡace androsteróne anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone anemoscòpio anepìgrafo aneròide anesteṡìa anesteṡiologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib