anecoico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anecòico

Il lemma anecòico

Definizioni

Definizione di Treccani

anecòico
agg. [comp. di an- priv. e eco, sull’esempio dell’ingl. anechoic] (pl. m. -ci). – senza echi, che non dà luogo a echi. in acustica, camera a., ambiente per la prova di strumenti acustici, con pareti totalmente assorbenti per i suoni, in cui perciò non possono aver luogo fenomeni di eco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anecoico
[a-ne-còi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
fis capace di assorbire le onde sonore, e quindi di non dar luogo a eco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anecoico
[a-ne-còi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(fis.) privo di echi o di riflessione sonora: ambiente anecoico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. anechoic ‘senza eco’.

Termini vicini

androsteróne andròṡace andropàuṡa andróne andromanìa andròlogo andrologìa andròide andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone anemoscòpio anepìgrafo aneròide anesteṡìa anesteṡiologìa anesteṡista anestètico anestetiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib