andro
  1. Home
  2. Lettera a
  3. andro-

Il lemma andro-

Definizioni

Definizione di Treccani

andro-
e -andro [dal gr. ἀνήρ ἀνδρός «uomo»]. – primo e secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, derivate dal greco o formate modernamente (come androfobia, andropausa, ginandro, ecc.), nelle quali significa «uomo» o indica comunque relazione con l’uomo o col genere maschile; nei termini botanici (come androforo, proterandro, ecc.) significa «stame» o in genere elemento maschile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

andro-, -andro

primo e secondo elemento di parole composte della terminologia dotta, con il sign. di “uomo”, “che ha relazione con l'uomo” inteso come maschio: andropausa, ginandro
|| Nella terminologia botanica, indica lo stame e genericamente l'elemento maschile: androceo, proterandro


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto andaluṡo andaluṡite anda ancude ancoròtto ancoréssa ancorché ancorato ancorare ancoràggio ancóra anconetano ancóna ancòi androcèo androfobìa andrògeno androginìa androgìnico andrògino andròide andrologìa andròlogo andromanìa andróne andropàuṡa andròṡace androsteróne anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib