andrena
  1. Home
  2. Lettera a
  3. andrèna

Il lemma andrèna

Definizioni

Definizione di Treccani

andrèna
s. f. [lat. scient. andrena, che è prob. una derivazione arbitraria del gr. ἀνϑρήνη «calabrone»]. – genere di insetti imenotteri andrenidi che comprende la specie andrena cineraria, attivissima nella ricerca del nutrimento sui fiori, lunga poco più di un centimetro e mezzo, simile a un’ape, ma di colore nero con una fascia di peli bianchi sul mesonoto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

andrena
[an-drè-na]

s.f.
zool genere di insetti dell'ordine degli imenotteri (andrena) che fanno il nido nel terreno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

andrena
[an-drè-na]
pl. -e
ape selvatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. andrena, che è dal gr. anthrḗnē ‘calabrone’.

Termini vicini

àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto andaluṡo andaluṡite anda ancude ancoròtto ancoréssa ancorché ancorato ancorare ancoràggio ancóra anconetano ancóna ancòi ancìpite ancillare àndria andro- androcèo androfobìa andrògeno androginìa androgìnico andrògino andròide andrologìa andròlogo andromanìa andróne andropàuṡa andròṡace androsteróne anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib