androsterone
  1. Home
  2. Lettera a
  3. androsteróne

Il lemma androsteróne

Definizioni

Definizione di Treccani

androsteróne
s. m. [comp. di andro- e ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, sostanza appartenente al gruppo degli ormoni androgeni, contenuta nell’urina maschile e femminile; è un prodotto del metabolismo del testosterone e si forma nelle ghiandole genitali, testicoli e ovaie, e probabilmente anche nelle ghiandole surrenali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

androsterone
[an-dro-ste-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
biol ormone androgeno prodotto nelle ghiandole genitali e nella corteccia surrenale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

androsterone
[an-dro-ste-ró-ne]
pl. -i
(biol.) ormone sessuale maschile del gruppo degli androgeni prodotto dalla corteccia surrenale; favorisce nel maschio la comparsa dei caratteri sessuali secondari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di andro-, ster(olo) e -one 3.

Termini vicini

andròṡace andropàuṡa andróne andromanìa andròlogo andrologìa andròide andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone anemoscòpio anepìgrafo aneròide anesteṡìa anesteṡiologìa anesteṡista anestètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib