andirivieni
  1. Home
  2. Lettera a
  3. andirivièni

Il lemma andirivièni

Definizioni

Definizione di Treccani

andirivièni
s. m. [comp. dei temi di andare e rivenire]. – andare e venire, movimento confuso di molte persone in un medesimo luogo: con quest’a. non si può lavorare. per estens., groviglio, labirinto: un a. di corridoi, di strade, ecc. fig., non com., giro imbrogliato e confuso di parole: veniamo al fatto senza tanti a.; dopo molti a., finì col confessare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

andirivieni
[an-di-ri-viè-ni]

s.m. inv.
1. l'andare e venire continuo di persone in un luogo: in piazza c'è un a. di gente; c'è un a. da perderci la testa
2. estens. intrico, labirinto: un a. di corridoi
3. fig. groviglio, giro tortuoso di parole: dopo mille a. arrivò all'argomento che lo interessava


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

andirivieni
[an-di-ri-viè-ni]
1. l’andare e venire continuo; viavai: un andirivieni di veicoli, di gente | intrico, confusione: un andirivieni di colli, valli e piccoli piani
2. (non com.) giro di parole inutili e confuse: dimmi cosa vuoi senza tanti andirivieni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anda, ant. imp. di andare 1, e rivieni, imp. di rivenire.

Termini vicini

andino andeṡite andazzo andatura andatóia andato andata andare andantino andante andana andaménto andaluṡo andaluṡite anda ancude ancoròtto ancoréssa ancorché ancorato ancorare ancoràggio ancóra anconetano ancóna ancòi ancìpite ancillare ancile ancìdere àndito andrèna àndria andro- androcèo androfobìa andrògeno androginìa androgìnico andrògino andròide andrologìa andròlogo andromanìa andróne andropàuṡa andròṡace androsteróne anecòico anecumène aneddòtica aneddòtico aneddotista anèddoto anelare anelasticità anelàstico anelèttrico anèlito anellazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib