Il lemma -ante
Definizioni

Definizione di Treccani
-ante
[lat. -ans, -antis, desinenza del part. pres. dei verbi della coniug. in -are]. – suffisso derivativo di aggettivi e nomi che rinviano a quanto espresso dal verbo che funge da base. alcuni derivati conoscono solamente l’uso aggettivale: abbondante, incoraggiante, somigliante. i derivati che ammettono solo o anche un impiego nominale si riferiscono normalmente a persone che svolgono l’attività o si trovano nella condizione espressa dal verbo: bagnante, brigante, comandante, ignorante, insegnante, lavorante, militante, negoziante, villeggiante, più raramente a cose: colorante, disinfettante, anticoagulante. il suffisso si trova applicato, per estensione, anche a basi nominali: bracciante, casellante, gergante, gitante, mestierante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
ante-
[dal lat. ante «prima, davanti»]. – prefisso che, in parole derivate dal latino o formate modernamente (come anteporre, anteguerra, ecc.), indica precedenza nel tempo e più raramente nello spazio (v. anche anti-2). talora staccato, come parola a sé con funzione prepositiva (ante guerra), e nell’uso burocr. anche in locuzioni del tipo ante 1914, ante rivoluzione, ante riforma monetaria, e sim.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
ante
avv. [dal lat. ante], ant. – avanti, prima: o poscia od ante (petrarca). per l’uso con funzione prepositiva, v. ante-.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ante
[àn-te]
o anti
Avanti, prima: o poscia od a. (petrarca)
ante-
pref. di parole composte che indica precedenza di luogo e di tempo: anteporre, antelunare
-ante
suff. del part. pres. dei verbi in -are e di aggettivi participali spesso sostantivati: abbacinante, calmante, trascinante, abitante
|| Si usa anche nella formazione di nomi che indicano mestiere, qualità, stato: cantante, commerciante, emigrante, villeggiante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ante
[àn-te]
(ant.) prima
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. ănte ‘davanti’.
Termini vicini
antàrtico antanèlla antanàclaṡi antàlgico antagonìstico antagonista antagonismo anta ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino anserifórmi anseàtico Anschluss ansato ansare ansante ansa anossiemìa anossìa anosmìa anoṡìa anortite anormalità antebèllico antecedènte antecedènza antecèdere antecessóre antefatto antefissa anteguèrra antèla antèlio antelucano antelunare antemàrcia antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula antepórre anteprima antèra anterìdio anterióre anteriorità anterògrado anteroposterióre