arcano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arcano

Il lemma arcano

Definizioni

Definizione di Treccani

arcano
agg. e s. m. [dal lat. arcanus «nascosto, che nasconde», der. di arca «arca, scrigno»]. –
1. agg. che non si conosce e non è possibile conoscere, occulto, misterioso: gli a. disegni del destino; parole a., di senso a.; a. è tutto, fuor che il nostro dolor (leopardi). poesia a., lo stesso, ma più raro, che poesia ermetica.
2. s. m. segreto, mistero: che cos’è quest’a.?; spiegare, svelare l’a., penetrare gli a. della natura. ◆ avv. arcanaménte, in modo segreto, occulto; misteriosamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arcano
[ar-cà-no]


a agg.
Che non si può conoscere; misterioso, occulto, segreto: le arcane sorti degli uomini; l'a. senso delle sue parole
SIN. enigmatico, ignoto
CONT. evidente, palese
b s.m.
Mistero, segreto
SIN. enigma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arcano
[ar-cà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
misterioso, occulto: parole arcane
♦ n.m.
pl. -i
enigma, mistero: svelare l’arcano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. arcānu(m) ‘nascosto’, deriv. di ărca ‘arca’.

Termini vicini

arcàngelo arcaiżżare arcaìstico arcaista arcaismo arcàico arcàdico arcàdia àrcade arcàccia -arca àrbuto arbusto arbustivo arbustàceo arboscèllo arboriżżazióne arboriżżato arboricoltura arboricoltóre arborìcolo arboréto arborescènza arborescènte arbòreo àrbore arborato àrbitro arbìtrio arbitratóre arcare arcaréccio arcata arcatèlla arcato arcàvolo arce arcèlla archè archeano archeggiare archeggiatura archéggio archegoniate archegònio archèo archeoastronomìa archeografìa archeògrafo archeologìa archeològico archeòlogo archeożòico archetìpico archètipo archétto archiacuto archiatra archibugiata archibugière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib