archeografo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. archeògrafo

Il lemma archeògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

archeògrafo
s. m. [comp. di archeo- e -grafo], ant. e raro. – studioso di archeografia. anche titolo di opera o periodico che tratti di antichità: l’a. triestino, rivista fondata nel 1829 a Trieste dallo scrittore e patriota Domenico Rossetti, e tuttora in vita, dedicata alla raccolta di memorie, notizie e documenti concernenti la storia, le tradizioni, la cultura della Venezia Giulia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

archeografo
[ar-che-ò-gra-fo]

s.m. (f. -fa)
Chi si occupa di archeografia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

archeografo
[ar-che-ò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) studioso, esperto di archeografia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

archeografìa archeoastronomìa archèo archegònio archegoniate archéggio archeggiatura archeggiare archeano archè arcèlla arce arcàvolo arcato arcatèlla arcata arcaréccio arcare arcano arcàngelo arcaiżżare arcaìstico arcaista arcaismo arcàico arcàdico arcàdia àrcade arcàccia -arca archeologìa archeològico archeòlogo archeożòico archetìpico archètipo archétto archiacuto archiatra archibugiata archibugière archibùgio archicémbalo archidïòceṡi archiepiscopale archiginnàṡio archilochèo archimandrita architettare architétto architettònico architettóre architettura architravato architravatura architrave archiviare archiviazióne archìvio archivista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib