Il lemma arboriżżazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
arboriżżazióne
s. f. [der. del lat. arbor «albero»]. –
1. l’aspetto che presentano i minerali arborizzati.
2. nel linguaggio medico, struttura anatomica ramificata, e in partic. le ramificazioni dei prolungamenti delle cellule nervose.
3. Macchia di peli bianchi del mantello del cavallo, che può trovarsi sugli arti e sul dorso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
arborizzazione
[ar-bo-riẓ-ẓa-zió-ne]
anat disposizione di vasi, nervi e sim. in forma di rami d'albero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
arborizzazione
[ar-bo-riʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
1. (anat.) conformazione che ricorda quella dei rami di un albero; si trova specialmente nelle strutture nervose e vascolari ed è caratteristica delle vie bronchiali
2. (zool.) macchia di peli bianchi ad andamento ramificato, che si trova talvolta sul mantello dei cavalli
3. (min.) dendrite
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del lat. ărbor -ŏris ‘albero’.
Termini vicini
arboriżżato arboricoltura arboricoltóre arborìcolo arboréto arborescènza arborescènte arbòreo àrbore arborato àrbitro arbìtrio arbitratóre arbitrato arbitràrio arbitrarietà arbitrare arbitrale arbitràggio arazzo arazzière arazzerìa araucària araucano aratura aratro aratrice aratóre arativo arare arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto àrbuto -arca arcàccia àrcade arcàdia arcàdico arcàico arcaismo arcaista arcaìstico arcaiżżare arcàngelo arcano arcare arcaréccio arcata arcatèlla arcato arcàvolo arce arcèlla archè archeano archeggiare archeggiatura archéggio