Il lemma arbusto
Definizioni

Definizione di Treccani
arbusto
s. m. [dal lat. arbustum, der. di arbor o arbos «albero»]. – pianta perenne, legnosa, di mediocre altezza, da 1 a 5 m, in cui anche i rami basali persistono, così che la ramificazione parte dalla base vicino al suolo (per es., il biancospino); è sinon. di frutice.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
arbusto
[ar-bù-sto]
Pianta legnosa, perenne, le cui ramificazioni si dipartono dalla base
SIN. frutice
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
arbusto
[ar-bù-sto]
pl. -i
pianta legnosa, di breve fusto, ramificata fin dalla base; frutice
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. arbŭstu(m), deriv. di ărbor (ant. ărbos) ‘albero’.
Termini vicini
arbustivo arbustàceo arboscèllo arboriżżazióne arboriżżato arboricoltura arboricoltóre arborìcolo arboréto arborescènza arborescènte arbòreo àrbore arborato àrbitro arbìtrio arbitratóre arbitrato arbitràrio arbitrarietà arbitrare arbitrale arbitràggio arazzo arazzière arazzerìa araucària araucano aratura aratro àrbuto -arca arcàccia àrcade arcàdia arcàdico arcàico arcaismo arcaista arcaìstico arcaiżżare arcàngelo arcano arcare arcaréccio arcata arcatèlla arcato arcàvolo arce arcèlla archè archeano archeggiare archeggiatura archéggio archegoniate archegònio archèo archeoastronomìa