archegoniate
  1. Home
  2. Lettera a
  3. archegoniate

Il lemma archegoniate

Definizioni

Definizione di Treccani

archegoniate
s. f. pl. [der. di archegonio; lat. scient. archegoniatae]. – Divisione del regno vegetale, ormai abbandonata, che comprende le briofite e le pteridofite, le quali, pur essendo molto diverse fra loro, hanno quasi identici gli apparati della riproduzione sessuale (archegonio e anteridio), e presentano alternanza di generazione molto distinta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

archegoniate
[ar-che-go-nià-te]

s.f. pl.
bot gruppo di piante (archegoniatae), caratterizzate dalla struttura uguale dell'archegonio, comprendente le gimnosperme, le briofite e le pteridofite
|| al sing. archegoniàta, ciascun individuo appartenente a tale gruppo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

archegoniate
[ar-che-go-nià-te]
(bot.) gruppo di piante che comprende le briofite, le pteridofite, le gimnosperme
♦ sing.
-a
ogni pianta appartenente a questo gruppo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. archegoniatae, deriv. di archegonio.

Termini vicini

archéggio archeggiatura archeggiare archeano archè arcèlla arce arcàvolo arcato arcatèlla arcata arcaréccio arcare arcano arcàngelo arcaiżżare arcaìstico arcaista arcaismo arcàico arcàdico arcàdia àrcade arcàccia -arca àrbuto arbusto arbustivo arbustàceo arboscèllo archegònio archèo archeoastronomìa archeografìa archeògrafo archeologìa archeològico archeòlogo archeożòico archetìpico archètipo archétto archiacuto archiatra archibugiata archibugière archibùgio archicémbalo archidïòceṡi archiepiscopale archiginnàṡio archilochèo archimandrita architettare architétto architettònico architettóre architettura architravato architravatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib