Il lemma arci-
Definizioni

Definizione di Treccani
arci-
. – primo elemento di molte parole composte di tradizione non dotta, come arcidiavolo, arciconsolo, arciprete, ecc., nelle quali ha la stessa funzione di archi- (v.). È anche usato come prefisso rafforzativo di aggettivi cui dà valore di superlativo: arcibeato, arcicontento, arcinoto, ecc.; talvolta aggiunto, in coniazioni scherzosamente iperboliche (spec. nel sec. 17°), a superlativi: arcibellissimo, arcilunghissimo, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
arci-
|| Si usa come rafforzativo nella formazione di superlativi: arcicontento, arcifortunato
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
archivòlto archivìstico archivìstica archivista archìvio archiviazióne archiviare architrave architravatura architravato architettura architettóre architettònico architétto architettare archimandrita archilochèo archiginnàṡio archiepiscopale archidïòceṡi archicémbalo archibùgio archibugière archibugiata archiatra archiacuto archétto archètipo archetìpico archeożòico arcibaṡìlica arciconfratèrnita arcicontènto arcidiaconato arcidïàcono arcidiàvolo arciduca arciducale arciducato arciduchéssa arcièra arcière arcifànfano arcigno arcilïuto arcióne arcipèlago arciprète arcipretura arcivescovado arcivescovile arcivéscovo arco arcobaléno arcocosecante arcocoséno arcocotangènte arcolàio arcontato arcónte