Il lemma arciconfratèrnita
Definizioni

Definizione di Treccani
arciconfratèrnita
s. f. [comp. di arci- e confraternita]. – sodalizio canonicamente eretto che, per concessione pontificia, ha la facoltà di aggregarsi altri sodalizî dello stesso tipo e scopo, estendendo a questi le indulgenze e gli altri privilegi spirituali che gli sono proprî. a questo titolo, talvolta puramente onorifico, equivalgono quelli di arcisodalizio, congregazione (o società) primaria, pia unione e altri.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
arciconfraternita
[ar-ci-con-fra-tèr-ni-ta]
eccl confraternita che, per speciale concessione della santa sede, ha il privilegio di aggregarsi altre confraternite affini, alle quali può estendere i particolari privilegi che le sono propri
|| estens. titolo onorifico concesso ad alcune confraternite
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
arciconfraternita
[ar-ci-con-fra-tèr-ni-ta]
pl. -e
confraternita principale alla quale se ne aggregano altre
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di arci- e confraternita.
Termini vicini
arcibaṡìlica arci- archivòlto archivìstico archivìstica archivista archìvio archiviazióne archiviare architrave architravatura architravato architettura architettóre architettònico architétto architettare archimandrita archilochèo archiginnàṡio archiepiscopale archidïòceṡi archicémbalo archibùgio archibugière archibugiata archiatra archiacuto archétto archètipo arcicontènto arcidiaconato arcidïàcono arcidiàvolo arciduca arciducale arciducato arciduchéssa arcièra arcière arcifànfano arcigno arcilïuto arcióne arcipèlago arciprète arcipretura arcivescovado arcivescovile arcivéscovo arco arcobaléno arcocosecante arcocoséno arcocotangènte arcolàio arcontato arcónte arcoscènico arcosecante