Il lemma archiviazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
archiviazióne
s. f. [der. di archiviare]. – l’atto, il fatto di archiviare, di essere archiviato: a. di una pratica, a. di un caso poliziesco. nell’uso giudiziario, a. degli atti del procedimento, quella a cui si fa luogo nel caso in cui durante l’istruzione sommaria la notizia del reato sia ritenuta manifestamente infondata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
archiviazione
[ar-chi-via-zió-ne]
1. azione e risultato dell'archiviare, del mettere in archivio
2. dir atto con cui il giudice istruttore o il pretore stabiliscono che debbono essere archiviati gli atti di un'istruttoria riguardante un reato risultato inesistente o non appurabile
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
archiviazione
[ar-chi-via-zió-ne]
pl. -i
1. l’archiviare, l’essere archiviato (anche in senso figurato)
2. (dir.) provvedimento con cui il giudice per le indagini preliminari, accogliendo la richiesta del pubblico ministero, archivia un procedimento penale.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
archiviare architrave architravatura architravato architettura architettóre architettònico architétto architettare archimandrita archilochèo archiginnàṡio archiepiscopale archidïòceṡi archicémbalo archibùgio archibugière archibugiata archiatra archiacuto archétto archètipo archetìpico archeożòico archeòlogo archeològico archeologìa archeògrafo archeografìa archeoastronomìa archìvio archivista archivìstica archivìstico archivòlto arci- arcibaṡìlica arciconfratèrnita arcicontènto arcidiaconato arcidïàcono arcidiàvolo arciduca arciducale arciducato arciduchéssa arcièra arcière arcifànfano arcigno arcilïuto arcióne arcipèlago arciprète arcipretura arcivescovado arcivescovile arcivéscovo arco arcobaléno