architrave
  1. Home
  2. Lettera a
  3. architrave

Il lemma architrave

Definizioni

Definizione di Treccani

architrave
s. m. [prob. comp. di arco e trave, «trave che compie l’ufficio di arco»]. – elemento architettonico disposto orizzontalmente al di sopra dei due elementi portanti (piedritti), su cui s’appoggia oppure s’incastra, in modo da chiudere superiormente un vano quadrangolare e da sostenere il peso della eventuale porzione sovrastante; costituisce, come parte inferiore della trabeazione, sormontato dal fregio, un elemento caratteristico dell’ordine architettonico; con termine più dotto è detto anche epistilio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

architrave
[ar-chi-trà-ve]

s.m. (pl. -vi)
Elemento architettonico a forma di trave orizzontale, variamente lavorato e ornato, che poggia su stipiti, su pilastri o su colonne
|| Trave principale
|| Struttura orizzontale che chiude superiormente un'apertura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

architrave
[ar-chi-trà-ve]
pl. -i
in un edificio, trave orizzontale sostenuta da colonne, pilastri o stipiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di archi- e trave.

Termini vicini

architravatura architravato architettura architettóre architettònico architétto architettare archimandrita archilochèo archiginnàṡio archiepiscopale archidïòceṡi archicémbalo archibùgio archibugière archibugiata archiatra archiacuto archétto archètipo archetìpico archeożòico archeòlogo archeològico archeologìa archeògrafo archeografìa archeoastronomìa archèo archegònio archiviare archiviazióne archìvio archivista archivìstica archivìstico archivòlto arci- arcibaṡìlica arciconfratèrnita arcicontènto arcidiaconato arcidïàcono arcidiàvolo arciduca arciducale arciducato arciduchéssa arcièra arcière arcifànfano arcigno arcilïuto arcióne arcipèlago arciprète arcipretura arcivescovado arcivescovile arcivéscovo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib