architetto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. architétto

Il lemma architétto

Definizioni

Definizione di Treccani

architétto
s. m. [dal lat. architectus, gr. ἀρχι-τέκτων, comp. di ἀρχι- (v. archi-) e τέκτων «costruttore»]. –
1. (f. -a) chi predispone i progetti per la costruzione di edifici e di opere d’architettura in genere, e ne dirige e amministra l’esecuzione; rientrano nell’attività professionale dell’architetto il rilevamento e il restauro degli edifici esistenti, la stima del loro valore, il collaudo delle opere edilizie, le decorazioni e l’arredamento degli interni, e l’urbanistica. a. cinematografico, a. teatrale, il direttore dell’allestimento scenico, ovvero l’esecutore dei bozzetti dello scenografo, col quale a volte s’identifica.
2. a. estens. con l’iniziale maiuscola, l’eterno a., il divino a., il grande a. dell’universo, dio (spec. nella terminologia massonica). b. fig. ideatore: chi è stato l’a. di questa bella impresa?; di questo tradimento infame erano stati gano e i maganzesi gli empi a. (N. Forteguerri).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

architetto
[ar-chi-tét-to]

s.m.
1. chi progetta una costruzione e ne dirige la realizzazione
|| Laureato in architettura, abilitato a esercitare
2. estens. costruttore, autore, creatore: geniale a. di commedie, di romanzi
|| l'architetto dell'universo, dio
3. fig. ideatore: a. di ardite imprese
|| spreg. macchinatore, orditore: a. di inganni, di tradimenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

architetto
[ar-chi-tét-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi, in possesso dei titoli di studio e dell’abilitazione professionale, progetta, disegna, realizza edifici e altre grandi costruzioni
2. ideatore, creatore: il presidente fu architetto di un piano di pace |l’architetto dell’universo, (non com.) Dio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. architēctu(m), che è dal gr. architéktōn, comp. di archi- ‘archi-’ e téktōn ‘costruttore’.

Termini vicini

architettare archimandrita archilochèo archiginnàṡio archiepiscopale archidïòceṡi archicémbalo archibùgio archibugière archibugiata archiatra archiacuto archétto archètipo archetìpico archeożòico archeòlogo archeològico archeologìa archeògrafo archeografìa archeoastronomìa archèo archegònio archegoniate archéggio archeggiatura archeggiare archeano archè architettònico architettóre architettura architravato architravatura architrave archiviare archiviazióne archìvio archivista archivìstica archivìstico archivòlto arci- arcibaṡìlica arciconfratèrnita arcicontènto arcidiaconato arcidïàcono arcidiàvolo arciduca arciducale arciducato arciduchéssa arcièra arcière arcifànfano arcigno arcilïuto arcióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib