Il lemma atlantico
Definizione

Definizione di Hoepli
atlantico1
[a-tlàn-ti-co]
1. di atlante
2. fig. titanico, gigantesco: impresa atlantica
3. filol in bibliografia, di foglio o libro di grande formato, come quello degli atlanti
|| codice atlantico, raccolta di disegni di leonardo da vinci, così detta per il suo grande formato
atlantico2
[a-tlàn-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
1. dell'oeano atlantico: fauna atlantica
2. patto atlantico, patto di reciproca assistenza politica, militare ed economica stipulato nel 1949 tra gli stati uniti d'america e i paesi dell'europa occidentale: alleanza atlantica; politica atlantica
b s.m.
ell. l'atlantico, l'oceano atlantico
|| st titolo onorifico dei primi trasvolatori dell'atlantico: gli atlantici di italo balbo
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. atlantĭcu(m) e questo dal gr. atlantikós, propr. ‘della libia’, dov’era il monte atlante.
Termini vicini
atlante atìpico atipicità atimìa atetèṡi ateṡino ateroscleròtico ateroscleròṡi ateròma atèrmico atermano àteo ateniése atenèo atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atelìa àtele ateìstico ateista ateismo àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra atmosfèrico atòllo atòmica atomicità atòmico atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare atomiżżatóre àtomo atonale atonalità atonìa atonicità atònico àtono atòssico atout ATP atrabile atrabiliare atréplice