balaustro
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balaùstro

Il lemma balaùstro

Definizioni

Definizione di Treccani

balaùstro
s. m. [lat. balaustium, gr. βαλαύστιον «fiore del melograno» (v. balausta), perché i colonnini somigliano nella forma al fiore del melograno]. – elemento architettonico a forma di piccola colonna dal fusto in genere sagomato, che si dispone in fila per costituire, con il basamento inferiore e la cimasa sovrastante, la balaustrata. ◆ dim. balaustrino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

balaustro
[ba-la-ù-stro]

s.m.
1. arch colonnetta usata per formare parapetti, ornamenti di costruzioni, coronamenti di edifici
|| Piccola balaustrata, parapetto formato di pilastrini
|| Pulvino del capitello ionico
2. mar insieme di colonnette disposte a ringhiera intorno al cassero di alcune navi a vela


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

balaustro
[ba-la-ù-stro]
pl. -i
(arch.)
1. colonnina impiegata a scopo ornamentale in parapetti, terrazze, scalinate ecc.
2. elemento ornamentale del capitello ionico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. balaustĭu(m), che è dal gr. baláustion ‘fiore del melograno’.

Termini vicini

balaustrino balaustrato balaustrata balaùstra balaùsta balata balàscio balano balanite balanino balànico balalàica bàiulo bàita baionétta baiòcco bàio bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia bai bah baguette bagórdo bagordare bagolóne bagolaro balbettaménto balbettare balbettìo balbo balboa balbutire balbùzie balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne baldacchino baldanza baldanzóso baldo baldòria baldracca baléna balenare balèngo balenièra balenière balenièro balenìo baléno balenòttera balenòttero balèra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib