balaustrata
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balaustrata

Il lemma balaustrata

Definizioni

Definizione di Treccani

balaustrata
s. f. [der. di balaustro]. –
1. parapetto formato da una fila di elementi uguali (balaustri) che sorgono da un basamento continuo e sono sormontati da una cimasa anch’essa continua; si trova particolarmente negli edifici sacri, per dividere il presbiterio dalla navata, nelle scale monumentali al posto della ringhiera, nei balconi e nelle terrazze come effettivo parapetto, nelle facciate degli edifici, soprattutto del periodo barocco, in funzione di coronamento.
2. Negli antichi velieri in legno, il parapetto del cassero e delle balconate di poppa, costituito da colonnette di legno o metallo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

balaustrata
[ba-lau-strà-ta]

s.f.
arch serie di colonnette, legate da un basamento comune e da una cimasa, che serve come parapetto e divisorio: la b. del balcone, dell'altar maggiore, dello scalone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

balaustrata
[ba-lau-strà-ta]
pl. -e
parapetto costituito da balaustri posti a uguale distanza e collegati tra loro da una base e da una cimasa; si usa per delimitare altari, terrazze e scalinate

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

balaùstra balaùsta balata balàscio balano balanite balanino balànico balalàica bàiulo bàita baionétta baiòcco bàio bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia bai bah baguette bagórdo bagordare bagolóne bagolaro bagolare bagnoschiuma bagnomarìa balaustrato balaustrino balaùstro balbettaménto balbettare balbettìo balbo balboa balbutire balbùzie balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne baldacchino baldanza baldanzóso baldo baldòria baldracca baléna balenare balèngo balenièra balenière balenièro balenìo baléno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib