balbuzie
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balbùzie

Il lemma balbùzie

Definizioni

Definizione di Treccani

balbùzie
s. f. [tratto da balbuziente, sul modello di canizie e sim.]. – disturbo dell’articolazione della parola (disartria) dovuto a uno spasmo intermittente dell’apparato fonatorio per cui il discorso riesce esitante, tronco e presenta ripetizioni; a seconda della sede dell’inceppamento (faringe, glottide, lingua, labbra), si parla di b. gutturale, linguale e labiale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

balbuzie
[bal-bù-zie]

s.f. inv.
med disturbo dell'eloquio consistente nella ripetizione convulsa di sillabe o parole, causato da spasmi intermittenti dell'apparato fono-articolatorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

balbuzie
[bal-bù-zie]
il difetto del balbettare, determinato da spasmo intermittente della muscolatura dell’apparato fono-articolatorio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di balbuziente.

Termini vicini

balbutire balboa balbo balbettìo balbettare balbettaménto balaùstro balaustrino balaustrato balaustrata balaùstra balaùsta balata balàscio balano balanite balanino balànico balalàica bàiulo bàita baionétta baiòcco bàio bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne baldacchino baldanza baldanzóso baldo baldòria baldracca baléna balenare balèngo balenièra balenière balenièro balenìo baléno balenòttera balenòttero balèra balèstra balestrare balestrata balestrerìa balestrièra balestrière balèstro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib