bandura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bandura

Il lemma bandura

Definizioni

Definizione di Treccani

bandura
s. f. [dal lat. tardo pandura, gr. πανδοῦρα; v. mandola]. – strumento a plettro del tipo del liuto (chiamato anche bandola, pandora, pandura), diffuso soprattutto in russia: ha corpo ovale col fondo piatto e manico corto; le corde erano dapprima 3, ma sono poi aumentate variamente di numero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bandura
[ban-dù-ra]

s.f.
mus strumento musicale simile alla chitarra, con manico corto e corpo ovale, originario dell'ucraina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bandura
[ban-dù-ra]
pl. -e
strumento musicale della famiglia del liuto, di corpo ovale con fondo piatto e manico corto, diffuso soprattutto in Russia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pandūra(m); cfr. bandola.

Termini vicini

bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla banderàio bandèlla bandéggio bandeau bandato banda4 band bancopòsta banconòta banconista banconière bang banjo bannalità banner banno bano bansigo bantu baobàb bar bara barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib