bannalita
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bannalità

Il lemma bannalità

Definizioni

Definizione di Treccani

bannalità
s. f. [der. dell’ant. banno «bando»]. – nel medioevo, imposizione, fatta agli abitanti di un feudo, di far cuocere il pane, o macinare il grano, o spremere le uve, con il forno, con il mulino, con il torchio del signore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bannalità
[ban-na-li-tà]

s.f. inv.
st nell'ordinamento feudale, specie di monopolio riconosciuto al feudatario, per cui i vassalli dovevano svolgere alcune attività agricole e domestiche esclusivamente negli impianti di sua proprietà, dietro pagamento di un'imposta


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di banno.

Termini vicini

banjo bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla banderàio bandèlla bandéggio bandeau bandato banda4 band bancopòsta banner banno bano bansigo bantu baobàb bar bara barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù barbacane

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib