bandita
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bandita

Il lemma bandita

Definizioni

Definizione di Treccani

bandita
s. f. [der. di bandire]. –
1. territorio nel quale la caccia è preclusa per legge a chiunque, compreso il proprietario del terreno; oltre alle bandite di stato, nei territorî demaniali, e alle bandite private, esistono bandite gestite da enti e associazioni della caccia, per il rifugio e il ripopolamento della selvaggina.
2. Per analogia, zona d’acqua (lago, palude) in cui è vietata la pesca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bandita
[ban-dì-ta]

s.f.
Area protetta, destinata spesso al ripopolamento delle specie, in cui vige il divieto di caccia, pesca, pascolo, raccolta e transito senza autorizzazione: b. di caccia, di pesca
|| pascolo in bandita, abusivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bandita
[ban-dì-ta]
pl. -e
territorio nel quale, per pubblico bando, sono proibiti la caccia, la pesca o il pascolo; riserva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bandire.

Termini vicini

bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla banderàio bandèlla bandéggio bandeau bandato banda4 band bancopòsta banconòta banconista banconière bancóne bancogiro banco banchista banchiṡa banchinàggio banchina banchìglia banchière banditismo bandito banditóre bando bandòla bandolièra bàndolo bandóne bandura bang banjo bannalità banner banno bano bansigo bantu baobàb bar bara barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib