bansigo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bansigo

Il lemma bansigo

Definizioni

Definizione di Treccani

bansigo
s. m. [dal genov. bansigu, propr. «altalena», der. di bansa «bilancia»] (pl. -ghi). – in marina, tavola di varie dimensioni (detta anche balzo), che serve da sedile o ponticello pensile per eseguire lavori all’alberatura o fuori bordo, opportunamente sostenuta da cime (drizze) manovrate a mano o mediante verricello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bansigo
[ban-sì-go]

s.m. (pl. -ghi)
mar predella pensile che serve da sedile o da sostegno per eseguire lavori sulla murata di una nave


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bansigo
[bàn-si-go]
pl. -ghi
(mar.) tavoletta di legno appesa a due cavi lungo la murata di una nave, usata come sedile per eseguire lavori alla murata stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce genov.; deriv. di bansa ‘bilancia’.

Termini vicini

bano banno banner bannalità banjo bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla banderàio bandèlla bandéggio bandeau bantu baobàb bar bara barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù barbacane barbagianni barbagliare barbaglìo Barbanéra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib