banjo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. banjo

Il lemma banjo

Definizioni

Definizione di Treccani

banjo
‹bä′nǧou› s. ingl. [alteraz., nella pronuncia degli schiavi neri, dell’ingl. bandore, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. bandura] (pl. banjos ‹bä′nǧou∫› o banjoes), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem ‹bènǧo›). – Strumento musicale a corde (da 4 a 9), costituito da una cassa a forma di tamburo, con piano armonico privo di fondo e fatto di pergamena; se ne distinguono due tipi: uno, suonato con le dita, ha a sinistra delle corde più gravi una corda più acuta, tesa a due terzi del manico da un cavicchio; il secondo, privo di tale corda, si suona con il plettro. Di origine africana, ideato dagli schiavi negli Stati Uniti d’America come adattamento del liuto sudanese, è usato spec. in complessi di jazz tradizionale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

banjo
it.

s.m. inv.
mus strumento musicale simile alla chitarra, con manico lungo e cassa di risonanza ricoperta da pergamena


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

banjo

strumento musicale a corde, con manico lungo e cassa costituita da una cornice circolare su cui è teso un piano armonico di pergamena; è impiegato nel jazz e nella musica folk

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da bandore, nome di una sorta di liuto, attrav. la pronuncia degli schiavi neri.

Termini vicini

bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla banderàio bandèlla bandéggio bandeau bandato banda4 band bancopòsta banconòta bannalità banner banno bano bansigo bantu baobàb bar bara barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib