baraccopoli
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baraccòpoli

Il lemma baraccòpoli

Definizioni

Definizione di Treccani

baraccòpoli
s. f. [comp. di baracca e -poli]. – Quartiere o insediamento formato di baracche, sorto abusivamente e disordinatamente, di solito alla periferia delle grandi città, spesso in seguito a massicce immigrazioni o per circostanze eccezionali (terremoti, alluvioni, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baraccopoli
[ba-rac-cò-po-li]

s.f. inv.
Insieme di baracche usate come abitazione, situate generalmente nelle zone periferiche delle grandi città o allestite per ospitare persone rimaste senza casa in seguito a calamità naturali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baraccopoli
[ba-rac-cò-po-li]
agglomerato di baracche alla periferia di una grande città; in situazioni di emergenza (alluvioni, terremoti e simili), gruppo di baracche che ospitano temporaneamente i senzatetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di baracca e -poli 1.

Termini vicini

baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara bar baobàb bantu bansigo bano banno banner bannalità banjo bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù barbacane barbagianni barbagliare barbaglìo Barbanéra barbare barbareggiare barbarésco barbaricino barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib