bara
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bara

Il lemma bara

Definizioni

Definizione di Treccani

bara
s. f. [dal germ. bara; nel sign. 2 è prob. il lat. vara «sostegno, cavalletto», raccostato a bara]. –
1. a. lettuccio di legno con stanghe sporgenti ai due capi, per portare a spalla la cassa di un defunto. b. la cassa stessa, di legno o metallo, destinata a contenere la salma: deporre il defunto nella bara. locuzioni fig.: fino alla b., fino alla morte; avere un piede nella b. (più com. nella fossa), essere vicino a morire per vecchiaia o malattia; non com., il morto è sulla b., i fatti sono qui, parlano da sé. c. giudizio della b., giudizio di dio, in uso nel medioevo, per scoprire l’autore di un omicidio: il cadavere dell’ucciso veniva esposto in luogo pubblico, e si faceva toccare da tutti coloro sui quali ricadevano i sospetti, nella convinzione che al tocco della mano dell’omicida le ferite dell’ucciso tornassero a gettare sangue. d. ant. barella, lettiga.
2. nel folclore religioso, nome dei carri sacri su cui vengono processionalmente trasportate le reliquie di un santo, per ricordare il suo martirio, la sua morte, seguita poi dalla gloria.
3. carro a trazione animale, caratteristico della toscana e della liguria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bara
[bà-ra]

s.f.
1. cassa da morto: b. di abete, di zinco; portare la b.; seguire la b. al cimitero
|| fig. avere un piede nella bara, essere vicino alla morte
|| fino alla bara, fino alla fine
SIN. feretro
2. merid. carro usato nelle processioni per trasportare le reliquie di un santo
3. ant. lettuccio mobile, munito di maniglie, per trasportare a spalla o a braccia i cadaveri
|| ant. barella, lettiga


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bara
[bà-ra]
pl. -e
1. cassa, spesso di legno scolpito, nella quale si mettono i morti per il trasporto e per la sepoltura
2. (non com.) carro su cui vengono portate in processione le reliquie di un santo
3. (ant.) lettiga usata per trasportare malati, feriti e cadaveri | barella

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal longob. *bāra ‘lettiga’, dal germ. *beran ‘portare’.

Termini vicini

bar baobàb bantu bansigo bano banno banner bannalità banjo bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito banditismo bandita bandìstico bandista bandire bandinèlla bandierina bandieràio bandièra banderuòla banderillero banderilla barabba baracca baraccaménto baraccare baraccato baracchino baraccóne baraccòpoli baràggia baraónda barare bàratro barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù barbacane barbagianni barbagliare barbaglìo Barbanéra barbare barbareggiare barbarésco barbaricino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib