baratro
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàratro

Il lemma bàratro

Definizioni

Definizione di Treccani

bàratro
s. m. [dal lat. barăthrum, gr. βάραϑρον]. –
1. abisso, voragine, luogo profondo e buio: precipitare, sprofondare in un b.; b. infernale (anche assol., il b., l’inferno). spesso fig.: il b. delle passioni, dei vizî; cadere nel baratro della povertà; uomo che è un b. d’iniquità.
2. nome di una voragine, fuori del centro urbano dell’antica atene, nella quale si facevano precipitare durante il 5° e 4° sec. a. C. i condannati a morte, spec. per delitti politici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baratro
[bà-ra-tro]

s.m.
Voragine profonda e oscura; abisso: b. marino; cadere in un b.
|| fig. quantità enorme, riferito a cose negative: cadere in un b. di miseria, di disperazione
|| ass. inferno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baratro
[bà-ra-tro]
pl. -i
luogo profondo e oscuro; abisso, voragine: precipitare in un baratro | perdizione, rovina irreparabile: il baratro del vizio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. bárathron; lat. barāthrum.

Termini vicini

barare baraónda baràggia baraccòpoli baraccóne baracchino baraccato baraccare baraccaménto baracca barabba bara bar baobàb bantu bansigo bano banno banner bannalità banjo bang bandura bandóne bàndolo bandolièra bandòla bando banditóre bandito barattaménto barattare baratterìa barattière baratto baràttolo barba barbabiètola barbablù barbacane barbagianni barbagliare barbaglìo Barbanéra barbare barbareggiare barbarésco barbaricino barbàrico barbàrie barbarismo barbariżżare bàrbaro barbaróssa barbasso barbassòro barbastèllo barbata barbatèlla barbatellàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib