bubbone
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bubbóne

Il lemma bubbóne

Definizioni

Definizione di Treccani

bubbóne
(ant. bubóne) s. m. [dal lat. tardo bubo -onis, gr. βουβών -ῶνος «inguine, tumescenza inguinale»; il termine entra in uso in italia nel sec. 17°, attrav. il fr. bubon, sostituendo la prec. voce pop. gavòcciolo]. –
1. nome che indicava in origine la tumefazione delle linfoghiandole inguinali, e successivamente esteso a qualsiasi tumefazione del tessuto sottocutaneo ben visibile sulla superficie del corpo, di solito connesso con malattie specifiche (adenite inguinale acuta, ulcera venerea, peste): fu sorpreso in prima da una fiera e dolentissima gonorrea ... e poscia da due bubboni nell’anguinaglia (redi); esitò qualche momento, prima di guardar la parte [tra il cuore e l’ascella] dove aveva il dolore, finalmente la scoprì, ci diede un’occhiata paurosa; e vide un sozzo bubbone d’un livido paonazzo (manzoni). per estens., scherz., grosso foruncolo: mi è spuntato un b. sul naso.
2. fig. a. elemento o situazione che sia fonte e causa di disagio, d’infezione, di corruzione (in una società, in una situazione generale, nella vita spirituale di una persona), e di cui pertanto si sente la necessità di liberarsi radicalmente: il b. della droga; estirpare il b. della mafia; aprire o far scoppiare il b., aprire la discussione su un fatto scandaloso. b. fam. tosc. Persona insopportabile, uggiosa, cavillosa, che brontola continuamente e si lamenta di tutto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bubbone
[bub-bó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. med tumefazione, spec. di ghiandole linfatiche, di natura acuta
|| estens. gonfiore
2. fig. piaga morale, pericolo sociale: il b. della mafia, della corruzione
3. tosc., fig. persona noiosa, fastidiosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bubbone
[bub-bó-ne]
pl. -i
1. (med.) tumefazione dei gangli linfatici, che in alcune malattie, come la peste bubbonica, si manifesta per lo più sotto le ascelle e all’inguine | (fam.) rigonfiamento cutaneo; grosso foruncolo
2. male, piaga sociale di particolare gravità: il bubbone della corruzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo bubōne(m), che è dal gr. boubṓn ‘(tumore all’)inguine’.

Termini vicini

bùbbolo bubbolìo bubbolièra bubbolare bùbbola bùbalo büàggine bua bruttura brutto bruttézza bruttare bruto brutaliżżare brutalità brutale brut brustolino bruṡóne bruṡire bruṡìo brùscolo bruscolino brùscola brusco4 bruschino bruschinare bruschézza bruschétta bubbònico buca bucanéve bucanière bucare bucato bucatura buccellato bùcchero bùccia bùccina buccinare buccinatóre bùccola buccòlica bùccolo bucèfalo bùcero bucherame bucherellare buchétta bùcine bucintòro buco bucòlica bucòlico bucrànio Budda buddismo buddista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib