buccina
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bùccina

Il lemma bùccina

Definizioni

Definizione di Treccani

bùccina
s. f. [dal lat. bucĭna, buccĭna]. –
1. conchiglia tortile adattata a uso di tromba da antiche popolazioni rivierasche, rimasta poi lungamente in uso in alcuni luoghi come mezzo primitivo di segnalazione acustica. È attributo di tritoni e di altre divinità marine nelle arti figurative antiche.
2. strumento a fiato, costituito da un lungo tubo ricurvo di bronzo, col quale negli accampamenti romani venivano dati i segnali per le operazioni consuete e straordinarie della vita militare: per gli antri tuoi salì grido, e la torta lo ripercosse buccina da i monti (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

buccina
[bùc-ci-na] raro bucina

s.f.
Conchiglia marina, usata dagli antichi come tromba
|| Nell'antichità, strumento a fiato, di bronzo o altro metallo, usato dai pastori
|| Tromba ricurva, con imboccatura stretta e padiglione largo, usata dalle antiche milizie romane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

buccina
[bùc-ci-na]
pl. -e
1. grossa conchiglia marina ritorta, usata nell’antichità come tromba
2. nella Roma antica, strumento a fiato simile al corno da caccia, usato dai soldati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bucĭna(m) ‘conchiglia’ e ‘corno sonoro’.

Termini vicini

bùccia bùcchero buccellato bucatura bucato bucare bucanière bucanéve buca bubbònico bubbóne bùbbolo bubbolìo bubbolièra bubbolare bùbbola bùbalo büàggine bua bruttura brutto bruttézza bruttare bruto brutaliżżare brutalità brutale brut brustolino buccinare buccinatóre bùccola buccòlica bùccolo bucèfalo bùcero bucherame bucherellare buchétta bùcine bucintòro buco bucòlica bucòlico bucrànio Budda buddismo buddista buddìstico budellame budèllo budellóne budget budgetàrio budino budrière bue bùfala bufalàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib