cannuccia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cannùccia

Il lemma cannùccia

Definizioni

Definizione di Treccani

cannùccia
s. f. [dim. di canna] (pl. -ce). –
1. piccola canna, canna sottile. in partic., c. per bibite, grossa paglia per sorbire bibite (anche di plastica o vetro o d’altra materia).
2. piccolo cannello di vario materiale: c. della penna, della pipa.
3. pianta graminacea (phragmites australis), con rizoma strisciante e pannocchie dense, violacee o giallastre, utilizzate per fare scope; è quasi cosmopolita, frequente sulla riva di stagni e corsi d’acqua, dove spesso forma densi canneti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cannuccia
[can-nùc-cia]

s.f. (pl. -ce)
1. dim. di “cànna”
2. canna palustre
3. piccolo tubo di materiali diversi per sorbire bibite
4. cannellino cavo di qualsiasi materia: la c. della pipa, della penna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cannuccia
[can-nùc-cia]
pl. -ce
1. diminutivo di canna
2. tubicino usato per bere lentamente bibite
3. (non com.) canna sottile; cannello: la cannuccia della pipa.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cannòtto cannóso cannonière cannonièra cannoneggiare cannoneggiaménto cannóne cannoncino cannonàu cannonata cannòlo cannolìcchio cannòcchio cannocchiale cannista cannìccio cannicciata cannibaliżżare cannibalismo cannibalico cannibalésco cannìbale cannettato cannétta cannéto canneté cannellóne cannèllo cannellino cannellato cànnula canòa canòcchia canoino canoista cànone canònica canonicale canonicato canonicità canònico canonista canoniżżare canoniżżazióne canòpo canòro canossiana canòtta canottàggio canottièra canottière canòtto cànova canovàccio canovàio cansare cantàbile cantafàvola cantafèra cantambanco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib