cantabile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cantàbile

Il lemma cantàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

cantàbile
agg. e s. m. [der. di cantare2]. –
1. agg. che può essere cantato: strofette cantabili.
2. s. m. passo musicale ad andamento melodico, cui si conviene un’esecuzione informata ai caratteri del canto vocale: eseguire un cantabile; didascalia musicale che prescrive una tale esecuzione (anche come agg.): andante cantabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantabile
[can-tà-bi-le] (pl. -li)


a agg.
1. che può essere cantato: un motivetto semplice, c.
2. melodioso, musicale
b s.m.
Composizione musicale caratterizzata da passi melodici, riproducibili con il canto: un c. beethoveniano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantabile
[can-tà-bi-le]
pl. -i
che si può cantare: un motivo cantabile
♦ n.m. e agg. m. e f.
pl. -i
(mus.) si dice di composizione vocale o strumentale, soprattutto con andamento musicale moderato o lento, in cui la melodia assume valore espressivo preponderante rispetto all’armonia: un cantabile; un andante cantabile.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canonista canònico canonicità canonicato canonicale canònica cànone canoista canoino canòcchia canòa cànnula cannùccia cannòtto cannóso cannonière cantafàvola cantafèra cantambanco cantante cantare cantarèlla cantarellare cantarèllo cantàride cantaridina càntaro cantastòrie cantata cantatóre cantautóre canter canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib