canonizzazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canoniżżazióne

Il lemma canoniżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

canoniżżazióne
s. f. [der. di canonizzare]. – il canonizzare, l’essere canonizzato, nei varî sign. del verbo: c. di un uso linguistico; c. di una scrittura (in paleografia), ecc. nella chiesa cattolica, la sentenza definitiva con cui il papa proclama santo un beato, stabilendo che la sua memoria venga onorata ogni anno col culto dovuto ai santi: la c. di giovanni bosco (1934).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canonizzazione
[ca-no-niẓ-ẓa-zió-ne] ant. calonezzazione

s.f. (pl. -ni)
eccl azione e risultato del canonizzare
|| Cerimonia solenne in cui un beato viene dichiarato santo dal Papa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canonizzazione
[ca-no-niʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
1. l’atto e la solenne funzione religiosa con cui il papa dichiara santo un beato, lo inserisce nel canone dei santi e decreta che venga onorato in tutta la chiesa con il debito culto
2. consacrazione, riconoscimento ufficiale: la canonizzazione di nuove forme di famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di canonizzare.

Termini vicini

canoniżżare canonista canònico canonicità canonicato canonicale canònica cànone canoista canoino canòcchia canòa cànnula cannùccia cannòtto cannóso cannonière cannonièra cannoneggiare cannoneggiaménto cannóne cannoncino cannonàu cannonata cannòlo cannolìcchio cannòcchio cannocchiale cannista cannìccio canòpo canòro canossiana canòtta canottàggio canottièra canottière canòtto cànova canovàccio canovàio cansare cantàbile cantafàvola cantafèra cantambanco cantante cantare cantarèlla cantarellare cantarèllo cantàride cantaridina càntaro cantastòrie cantata cantatóre cantautóre canter canterano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib