canoa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canòa

Il lemma canòa

Definizioni

Definizione di Treccani

canòa
s. f. [dallo spagn. canoa, voce di origine caribica]. –
1. piccola imbarcazione, di forma stretta e allungata, con le estremità affusolate, a fianchi ricurvi, costruita in materiale leggero (scorza d’albero, tela oppure pelle tesa su uno scheletro di listerelle di legno), che viene manovrata con la pagaia da un solo vogatore o al massimo da due; è usata dagli indigeni dell’america centr., ma è diffusa anche tra altre popolazioni primitive. come imbarcazione sportiva e da diporto, e in genere nei tipi più moderni, viene costruita anche in metallo leggero, soprattutto alluminio, o in fibra di vetro; si distinguono: la c. canadese, di derivazione indiana (del nord america), con voga in ginocchio e pagaia a una sola pala; e la c. kayak, di derivazione eschimese, con voga da seduti e pagaia a due pale (v. kayak).
2. a. imbarcazione da regata, rigida o smontabile, con uno, due o quattro vogatori che remano con pagaie. b. per metonimia o per ellissi, l’attività e la specialità sportiva praticate con la canoa; in partic.: c. olimpica, disciplina sportiva che prevede gare di velocità e resistenza su acque tranquille, disputate con canoe kayak e con canoe canadesi; c. fluviale, disciplina sportiva nella quale i concorrenti scendono lungo un percorso su rapide di fiume con ostacoli naturali o artificiali, in gare di discesa libera e slalom con gli stessi due tipi di canoa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canoa
[ca-nò-a]

s.f. (pl. -nòe)
1. imbarcazione leggera, scavata in un unico tronco d'albero, a uno o a due vogatori, forniti di pagaia, usata da alcune popolazioni primitive
2. sport imbarcazione leggera da canottaggio di forma affusolata, a uno, a due, o a quattro rematori, con pagaia, con o senza timone
‖ dim. ⇨ canoìno m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canoa
[ca-nò-a]
pl. -e
1. barca ricavata da un tronco d’albero scavato, tipica degli indigeni dell’America centrale
2. imbarcazione lunga e stretta a pagaia, per uso sportivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. canoa, che è da una voce caribica.

Termini vicini

cànnula cannùccia cannòtto cannóso cannonière cannonièra cannoneggiare cannoneggiaménto cannóne cannoncino cannonàu cannonata cannòlo cannolìcchio cannòcchio cannocchiale cannista cannìccio cannicciata cannibaliżżare cannibalismo cannibalico cannibalésco cannìbale cannettato cannétta cannéto canneté cannellóne cannèllo canòcchia canoino canoista cànone canònica canonicale canonicato canonicità canònico canonista canoniżżare canoniżżazióne canòpo canòro canossiana canòtta canottàggio canottièra canottière canòtto cànova canovàccio canovàio cansare cantàbile cantafàvola cantafèra cantambanco cantante cantare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib