cantambanco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cantambanco

Il lemma cantambanco

Definizioni

Definizione di Treccani

cantambanco
(o cantimbanco; più raro, e ant., cantampanca o canta in panca) s. m. [da cantare in banco, cioè sui banchi] (pl. -chi). – chi canta, o anche suona, sulle piazze, dando spettacolo; cantastorie: chi, passando per una fiera, s’è trovato a goder l’armonia che fa una compagnia di cantambanchi, quando, tra una sonata e l’altra, ognuno accorda il suo stromento, facendolo stridere quanto più può ... (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantambanco
[can-tam-bàn-co] o cantimbanco

s.m. (pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)
1. chi cantava nelle piazze in epoca medievale
|| estens. cantastorie, attore o venditore girovago
2. estens., fig. ciarlatano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantambanco
[can-tam-bàn-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
(lett.) chi cantava storie sui banchi delle piazze; artista girovago, ciarlatano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cantafèra cantafàvola cantàbile cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canonista canònico canonicità canonicato canonicale canònica cànone canoista canoino canòcchia canòa cànnula cannùccia cantante cantare cantarèlla cantarellare cantarèllo cantàride cantaridina càntaro cantastòrie cantata cantatóre cantautóre canter canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare cantillazióne cantina cantinato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib