canotto
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canòtto

Il lemma canòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

canòtto
s. m. [dal fr. canot, der. dello spagn. canoa: v. canoa]. – piccola imbarcazione a remi, a vela e anche con motore fuoribordo. nella marina mercantile, piccola imbarcazione di bordo (corrispondente al battellino della marina militare). anche imbarcazione di tela o di gomma pieghevole e gonfiabile, cui è possibile applicare un motore, usata per diporto o come mezzo di salvataggio, spec. per gli aerei: c. di salvataggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canotto
[ca-nòt-to]

s.m.
Piccola imbarcazione a remi, a vela o a motore, usata generalm. per diporto
|| Piccola imbarcazione di bordo, usata per collegare le navi ancorate al largo con la terraferma o per il salvataggio
|| canotto pneumatico, gonfiabile e facilmente trasportabile, usato per diporto o per salvataggio d'emergenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canotto
[ca-nòt-to]
pl. -i
piccola barca usata per diporto o per servizi di bordo sulle navi: canotto di salvataggio | forma abbreviata di canotto pneumatico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. canot, che è dallo sp. canoa; cfr. canoa.

Termini vicini

canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canonista canònico canonicità canonicato canonicale canònica cànone canoista canoino canòcchia canòa cànnula cannùccia cannòtto cannóso cannonière cannonièra cannoneggiare cannoneggiaménto cannóne cannoncino cànova canovàccio canovàio cansare cantàbile cantafàvola cantafèra cantambanco cantante cantare cantarèlla cantarellare cantarèllo cantàride cantaridina càntaro cantastòrie cantata cantatóre cantautóre canter canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib