cantata
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cantata

Il lemma cantata

Definizioni

Definizione di Treccani

cantata
s. f. [der. di cantare2]. –
1. canto prolungato, anche di più persone insieme, per divertimento: dopo aver bevuto fecero un’allegra cantata.
2. ampia composizione musicale, sacra o profana, di carattere tra il lirico e il drammatico per voci e strumenti, varia per genere e forma, nata e diffusasi soprattutto nei sec. 17° e 18°. ◆ dim. cantatina, nel sign. 1.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantata
[can-tà-ta]

s.f.
1. azione del cantare, a voce alta e piuttosto a lungo
2. mus composizione vocale per uno o più solisti, con o senza coro, con accompagnamento strumentale
‖ dim. ⇨ cantatìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantata
[can-tà-ta]
pl. -e
1. il cantare, specialmente a lungo e a scopo di svago: farsi una bella cantata
2. (mus.) forma vocale e strumentale di carattere sacro o profano caratterizzata dall’alternarsi di arie e recitativi, particolarmente diffusa nei secoli XVII e XVIII: le cantate di Bach.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cantastòrie càntaro cantaridina cantàride cantarèllo cantarellare cantarèlla cantare cantante cantambanco cantafèra cantafàvola cantàbile cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canonista canònico canonicità cantatóre cantautóre canter canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare cantillazióne cantina cantinato cantinèlla cantinière cantino canto cantonale cantonata cantóne cantonièra cantonière cantóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib