cantautore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cantautóre

Il lemma cantautóre

Definizioni

Definizione di Treccani

cantautóre
s. m. (f. -trice) [comp. di cant(ante) e autore]. – Termine, entrato in uso intorno al 1960, con cui vengono indicati quei cantanti di musica leggera che sono anche autori dei testi delle canzoni che presentano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantautore
[can-tau-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Cantante di musica leggera che interpreta canzoni musicate e scritte da lui stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantautore
[can-tau-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
chi canta canzoni da lui stesso composte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cant(ante) e autore.

Termini vicini

cantatóre cantata cantastòrie càntaro cantaridina cantàride cantarèllo cantarellare cantarèlla cantare cantante cantambanco cantafèra cantafàvola cantàbile cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canonista canter canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare cantillazióne cantina cantinato cantinèlla cantinière cantino canto cantonale cantonata cantóne cantonièra cantonière cantóre cantorìa cantorino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib