canter
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canter

Il lemma canter

Definizioni

Definizione di Treccani

canter
‹kä′ntë› s. ingl. [abbrev. di canterbury gallop «galoppo di canterbury»] (pl. canters ‹kä′ntë∫›), usato in ital. al masch. – nello sport ippico, breve trottata che si fa compiere al cavallo prima di portarsi alla partenza; per estens. (talvolta anche in altri sport), corsa facile o vinta con facilità: vincere in un c., affermarsi senza difficoltà.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canter

s.m. inv.
sport breve corsa che si fa fare ai cavalli come allenamento prima di allinearli alla partenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canter
[càn-ter]
nell’ippica, breve corsa di riscaldamento, a velocità ridotta, che si fa compiere ai cavalli prima della gara

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; abbr. di canterbury gallop ‘galoppo di canterbury’ per l’andatura lenta che si supponeva avessero i cavalli dei pellegrini diretti al santuario di san tommaso becket in canterbury.

Termini vicini

cantautóre cantatóre cantata cantastòrie càntaro cantaridina cantàride cantarèllo cantarellare cantarèlla cantare cantante cantambanco cantafèra cantafàvola cantàbile cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canòtta canossiana canòro canòpo canoniżżazióne canoniżżare canterano canterellare canterellìo canterino càntero càntica canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare cantillazióne cantina cantinato cantinèlla cantinière cantino canto cantonale cantonata cantóne cantonièra cantonière cantóre cantorìa cantorino cantra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib